Con un giorno di ritardo, arriva l'atteso (o almeno, spero) appuntamento con la rubrica di cinema, che praticamente è quella su cui si poggia il blog, è inutile che ci prendiamo in giro.
Questo meso ho visto qualcosa come una trentina di film e ne ho recensiti si e no, due o tre.
Mi rifarò senz'altro. Ma non ora.
Già, perchè non ho molto tempo a disposizione...domani ho l'esame pratico per la patente, devo sbrigare alcune grane in università e infine,se sarò ancora integra, devo preparare la valigia perchè parto per Firenze per una settimana.
Quindi, adios amigos!
Ma prima di partire (tra l'altro una settimana prima dell'esame in università,sono proprio un genio!) non potevo non recensire (si fa per dire,eh) il I went to see films at the cinema on Saturday night, instead of run around drunk in the center like every damn Saturday (but that's another story).
"I'm not bad, I only have the dark side a bit 'pronounced"
I once heard that was the Vallanzasca 'only real Italian gangsters. And where there can not be a gangster film. What then is directed by Michele Placido, one of the few in Italy to have, in terms of film, original ideas, and especially outside the family context in which it seems our beloved relegated our cinema, that can not be a point in his favor.
The beautiful Renee is masterfully played by Kim Rossi Stuart a very unexpectedly brilliant. And he is the only star of the film, do not expect another Romanzo Criminale, despite the superb performances of Filippo Timi and Francesco Scianna.
The real highlight of the film è l'adesione registica totale all'affascinante criminale milanese, al suo viaggio schizofrenico,travolgente, tra devianza e lucidità, tra amori e morte.

Non manca mai una sorta di malinconia, di rimpianto, per la vita che sarebbe potuta essere ma non è, e le occasioni non sono mancate. Non manca l'ironia nera,nerissima di un cattivo, che sa di essere dalla parte del torto ma d'altronde è l'unica parte dalla quale può stare. Non manca il senso del tempo che inesorabile riesce a smorzare e a sbriciolare gli spiriti più indomabili, persino uno come Renato Vallanzasca, uno che era così irrefrenabile da lacerarsi the chest with a knife over and over again, mainly due to scarring. One who has chosen to live against. That's who was Renato Vallanzasca. And if you think you've got something about him does not mean that you will never understand what it was, was and still is.


The abundance technique, moreover, was assured.
A special note to the soundtrack, which also sees the contribution of Giuliano Sangiorgi, frontman for the occasion Negramaro turns out a pretty good treat.
The director did not brilliant but momentum is set perfectly by the skilful hand of Placido, a rate that more engaging and interesting solutions (particularly disturbing scene of the cockroach).
really good cast, even the weakest performances are easily forgiven and still overwhelmed by the skill of the actors, especially the chameleon (it must be said) Kim Rossi Stuart who before this film snubbed without remorse.
rating : 9
0 comments:
Post a Comment